• Gio. Gen 16th, 2025

Siti web professionali: perché è importante scegliere bene l’agenzia a cui affidarsi?

DiVittorio Traetti

Ott 28, 2022

I siti web professionali rappresentano una risorsa insostituibile per chiunque gestisca un’attività di carattere economica, sia essa finalizzata alla vendita di un prodotto o di un versione, alla crescita professionale, al miglioramento della propria reputazione.

Dunque, è bene profondere la massima attenzione alla fase di realizzazione del sito, rifuggendo le scorciatoie, come quelle che portano all’illusione del risparmio.

Ne parliamo qui, fornendo una panoramica del ruolo che questi strumenti giocano ancora oggi e offrendo qualche consiglio per individuare un’agenzia specializzata nella creazione e posizionamento siti web professionali.

Il vero ruolo dei siti web professionali per le attività economiche

I siti web professionali esercitano due funzioni: una nota anche ai non addetti ai lavori e una meno nota, ma forse addirittura più importante.

La funzione nota è quella della “vetrina”. Il sito permette di rappresentare in maniera plastica le caratteristiche fondamentali di una qualsiasi attività, i servizi che offre, le sue peculiarità, i lavori già realizzati etc. È una funzione essenziale, in quanto sopperisce a una certa ordinarietà imposta dai social, che non permettono di differenziare più di tanto la struttura dei contenuti. Soprattutto, la funzione vetrina è fondamentale in quanto gli utenti la danno per scontato. Il primo istinto di chi si vuole informare su un’azienda, su una impresa, su un professionista e cercare su internet il suo sito ufficiale.

Ma c’è di più, molto di più. Il sito web può essere una formidabile arma di marketing, in grado di interagire con gli altri spazi digitali, dai motori di ricerca ai social. Può integrare al suo interno degli elementi che favoriscano la trasformazione dell’utente alla ricerca di informazioni in cliente vero e proprio.

Le possibilità sono numerose, ma è sufficiente citare un assetto ormai diventato classico, e che dimostra il livello di integrazione tra social e sito web. Mentre naviga nel suo feed su Facebook o su Instagram, l’utente viene raggiunto da una inserzione. Se fatta bene, vi clicca su… Ed eccolo catapultato in una pagina pensata per persuadere e spingerlo all’acquisto, quella che in gergo viene chiamata landing page. Ovviamente, una pagina nel sito, che magari rimanda a contenuti che spiegano meglio i servizi.

Un altro strumento che può essere associato ai siti web professionali è il blog. No, non si tratta del blog inteso alla vecchia maniera, nella forma del diario, bensì uno spazio editoriale in cui all’apparenza e nel concreto si forniscono contenuti utili all’utente. È proprio questo a giungere nelle pagine del blog, secondo i meccanismi dei motori di ricerca. Da lì, può essere “agganciato”, secondo tecniche avanzate di retargeting, o anche solo condotto verso le pagine di vendita.

Il rischio di affidarsi al classico smanettone

Dunque, il sito web è una risorsa cui nessuna attività, fosse un’impresa o il classico professionista, dovrebbe rinunciare. Tuttavia, esistono siti e siti. Alcuni sono fatti bene, consentono all’utente di vivere un’esperienza gradevole e risultano efficaci, in una prospettiva di persuasione e convincimento.

Altri sono scialbi e non integrano gli elementi di cui abbiamo parlato. In parole povere, sono inutili oppure operano a mezzo servizio.

Ritrovarsi con un sito del genere è un mezzo fallimento. Mezzo fallimento che però sperimentano coloro che si affidano alle persone sbagliate. Il riferimento è al classico smanettone, magari amico o parente, che in cambio di pochi spiccioli promette di realizzare un sito.

Lì per lì si ha l’impressione di aver fatto un affare, d’altronde il risparmio è tangibile. In verità, si tratta di un investimento a perdere, che nella peggiore delle ipotesi concretizza solo una perdita di tempo. Prima di accorgersi che il sito non funziona, che non “porta clienti”, potrebbero passare settimane o mesi.

A chi affidarsi

Dunque, a chi rivolgersi? Ovviamente, ad agenzie professionali, specializzate esattamente nella realizzazione di siti non solo belli, non solo comodi, ma anche marketing oriented. Siti che possano trasformarsi in una macchina sforna-clienti.

Neweb è un’agenzia di questo tipo. Spicca per la capacità di ascoltare il cliente, di tradurre le sue esigenze in un prodotto in linea con le sue corde, ma efficace al cento per cento.

Chi si affida a Neweb può mettere a frutto la sua presenza sul web, brandendo il sito come uno strumento per attirare utenti, convincerli, portarli all’acquisto. D’altronde, non si limita alla realizzazione dei siti web, ma cura anche il loro posizionamento nei motori di ricerca.

Sullo sfondo, un approccio ai prezzi equilibrato, che non “svende” il prodotto ma comunque lo rende accessibile a tutte le tasche.

Di Vittorio Traetti

Sono uno scrittore con un amore per la lingua inglese. Scrivo per lavoro, divertimento e talvolta solo perché ho bisogno di espellere i miei pensieri sulla pagina.