Sei giunto alla scelta del percorso di studi che ti porterà a svolgere l’attività che tanto ami per il resto della tua vita.
Cosa potrai fare se otterrai il diploma da perito turistico?
Questo corso di studi una la durata di 5 anni, e tramite il superamento di un esame, si potrà praticare la professione che, come abbiamo detto, si rivelerà una delle professioni più ambite e in continuo sviluppo.
Oltre alle classiche lezioni e allo svolgimento inerente le varie materie scolastiche, si potrà usufruire di attività extracurriculari come ad esempio visite alle mostre, alle fiere, o presso i musei e tutto ciò che può essere riconducibile al settore turistico.
Inoltre vengono anche insegnate le lingue, tra cui appunto l’inglese che si rivela essere fondamentale in questo sottore, e proprio per l’importanza richiesta, viene insegnata da docenti madrelingua.
L’alunno riceverà inoltre delle grandi competenze per quanto riguarda l’economia e le discipline aziendali e di tipo giuridico, poiché tutte queste conoscenze unite a competenze linguistiche e conoscenze globali che potranno essere acquisite nel corso di questi anni di studio, potranno essere utili al fine di collocare l’individuo in un settore lavorativo in grado di rispondere alle sue esigenze.
Un diploma che può condurre all’università
Ottenendo questo diploma, si potrà avere accesso anche ad un percorso di laurea presso l’università, e si potrà accedere a qualsiasi facoltà universitaria, anche se le più indicate sono giurisprudenza, scienze turistiche, scienze politiche, lingue e letteratura straniera, economia e commercio, mediazione e linguistica culturale.
L’offerta formativa
In questo piano quinquennale di studi sono previste molte attività formative, tra cui degli stage presso strutture adibite al turismo come alberghi o agenzie di viaggio, soggiorni all’estero presso delle famiglie che decidono di ospitare gli allievi e presso i quali è possibile seguire dei corsi di studio in madrelingua, la facoltà di frequentare dei corsi facoltativi di approfondimento linguistico che permettono di entrare in possesso di certificazioni europee come PET o FIT, e la possibilità
di conseguire la patente informatica europea definita ECDL.
Si può richiedere un orientamento pre-universitario,
e disporre di uno sportello help e di ascolto.
I possibili sbocchi professionali
Frequentando questa tipologia di corso, saranno molte le possibilità che si apriranno nel settore lavorativo e professionale.
Tra queste sono degne di una menzione onorevole il tour operator e l’operatore presso delle agenzie turistiche, il lavoro presso le catene alberghiere o le strutture ricettive, la possibilità di organizzare dei congressi e lavorare o
presenziare durante le varie fiere, la possibilità di far parte dell’organizzazione che si occuperà di organizzare eventi e mostre di varia natura, la possibilità di lavorare per compagnie aeree o di navigazione, come ad esempio le crociere, si potrà lavorare presso gli enti pubblici ma anche presso quelli turistici, si potrà accedere alle aziende che si occupano di svolgere la loro professione sul mercato internazionale, oppure lavorare per le aziende di credito o quelle che si occupano del tema delle assicurazioni.
Dai valore al tuo futuro
Spesso, quando si fa la scelta degli studi superiori non si hanno le idee chiare, ma scegliere cosa è meglio per il nostro futuro si rivela essere fondamentale, non solo per oggi ma soprattutto per il domani.
Grazie i nostri corsi potrai disporre di importanti competenze e soluzioni in grado di fornirti una preparazione globale sia dal punto di vista teorico che per quanto riguarda la parte pratica, e tutte le materie verranno insegnate da docenti altamente qualificati.
Al termine dei cinque anni di studio bisognerà sostenere l’esame per il diploma, che si avvale di una componente scritta e di una componente orale che insieme riusciranno a conferire un punteggio atto ad ottenere il diploma di perito turistico.